La Sagra del Salamino d'Asino nasce per gioco, come una scommessa fra pochi amici, in una calda notte dell'agosto 1975. Perché non trasformare la passione per uno squisito prodotto della tradizione locale in qualcosa di più della solita cena fra amici? I pochi amici trasmettono il loro entusiasmo a tutto il borgo e la sagra coinvolge sempre più buongustai e festaioli, anziani e giovani, gente dei dintorni e forestieri.
Ora, a 32 anni di distanza, la Sagra è una realtà consolidata dell'enogastronomia piemontese. La sua unicità deriva tutta dalla cura nella scelta dell'umile, sincero protagonista della manifestazione: l'asino.
Il controllo completo della filiera di produzione del salamino e delle altre specialità preparate con la carne di asini accuratamente selezionati contraddistingue la Sagra del Salamino di Castelferro da tutte le altre manifestazioni in cui si consuma carne d'asino.
Per otto giorni, a partire dal giovedì che precede la terza domenica d'agosto, l'organizzazione è in grado di allestire duemila coperti per sera, nel grande e funzionale stand coperto da oltre 400 posti allestito nel centro del paese, aperto dalle 19 alle 23. Dopo, la festa continua fino a notte inoltrata in tutto il paese con ballo a palchetto e discoteca.
<< | Febbraio 2025 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it