05
- 07
'07
|
A Castegnato (Brescia) - Franciacorta in Bianco
Rassegna lattiero-casearia più nota d'Italia alla dodicesima edizione.
L'obiettivo della Kermesse è quello di avvicinare il visitatore alla qualità di prodotti che nascono dalla passione e dalla perizia di artigiani che cercano di trasmetterci le peculiarità e le tradizioni che rischiamo di perdere. |
05
- 07
'07
|
A Mantova (Mantova) - Salami e Salumi
Kermesse nazionale dedicata ai salami ed a tutti i prodotti della norcineria italiana, nella splendida cornice della città ducale.
Oltre alle degustazioni guidate segnaliamo “L’Isola dei matrimoni dei salumi” evento che coniga arte, curiosità e cucina. |
04
- 07
'07
|
A Cupramontana (Ancona) - 70^ Sagra dell'uva
Questa sagra, la cui prima edizione risale al 1928, è la veterana delle Marche e una delle più antiche d'Italia. Oltre ai festeggiamenti con degustazioni di vini e prodotti tipici la manifestazione prevede un ricco
programma d'intrattenimento musicale con la partecipazione di artisti di rilevanza nazionale. Info: Pro Cupra 0731/780660 Ufficio Turismo 0731/786833 |
04
- 07
'07
|
A Donnas (Aosta) - Festa dell'Uva
Manifestazione folkloristica con esposizione delle migliori uve locali.
|
30
Set
- 07
'07
|
A Vicenza (Vicenza) - Distillerie aperte
Importante rassegna dedicata a grappe e liquori che, per una settimana, potranno essere degustati direttamente “in casa” del produttore.
|
30
Set
'07
|
A Ferrandina (Matera) - III SAGRA DEL CASTELLO DI UGGIANO
Caratteristico paesaggio situato a 500mt dove è possibile ammirare i resti di un castello del XII secolo. Durante l'arco della giornata sarà possibile effettuare visite guidate al castello; degustare prodotti tipici come il caciocavallo podolico, il pecorino pastorale, le olive al forno, la salsiccia arrosto e stagionata, i fagioli e vino...
Per info: 3291953597/3291953527 |
29
- 30
Set
'07
|
A Sammichele Di Bari (Bari) - Sagra della Zampina
La "zampina" è una salsiccia di carni miste, condite poi con formaggio, pecorino, prezzemolo, peperoncino e pomodoro, secondo dosi ancora segrete, si arrostisce agli spiedi sulla brace; cuoce per pochi minuti, ed è subito pronta per la degustazione.
|
29
- 07
Set
'07
|
A Albavilla (Como) - Festa dei Crotti e dell'Uva
I crotti sono cavità naturali tipiche delle zone del lago di Como, della Valchiavenna e della Valtellina, situati entro i residui di antiche frane. Al loro interno soffia costantemente il Sorèl, una corrente d'aria fredda, che si mantiene alla temperatura costante di circa 8 ° in ogni stagione. Grazie a questa caratteristica i crotti sono comunemente usati per conservare prodotti alimentari e vini. Molti crotti fungono anche da taverna dove si possono gustare prodotti tipici come pizzoccheri, gnocchetti bianchi, polenta taragna, polenta uncia e bresaola.
|
In tutto abbiamo 5292 sagre |
<< | Dicembre 2024 | >> | ||||
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Inserisci una e-mail valida
Anche tu vuoi mettere in evidenza la tua sagra ?
Cos'è tuttelesagre.it